News e Comunicati
Comunicato rinnovo del Senato Accademico 2025 - CISL FSUR
Gentili colleghe e colleghi, questi primi sei mesi del 2025 ci hanno visti impegnati in una serie di appuntamenti elettorali, che ci hanno permesso di rinnovare, oltre che gli Organismi Statutari propri della nostra Organizzazione Sindacale, la CISL, la RSU Rappresentanza Sindacale Unitaria di Ateneo.
Oggi, ci presentiamo a questa ulteriore tornata elettorale, rinnovati con la nuova Segretaria Generale Aziendale eletta, Serafina Prestia e con una nuova eterogenea rappresentanza nella RSU, in cui siede, tra una trentina di colleghi, la stessa nostra amica Serafina Prestia: una tra le due uniche rappresentanti del genere femminile.
La Cisl parla colore rosa e non da oggi. Tante le donne valorizzate dalla Cisl, ieri con Annamaria Furlan, oggi con Daniela Fumarola e tante tante altre amiche elette Segretarie Generali nelle diverse Federazioni. Il prossimo 11 giugno, si voterà con modalità online, per eleggere i rappresentanti del Personale Tecnico Amministrativo, Bibliotecario e Socio-Sanitario al Senato Accademico ed al Consiglio di Amministrazione.
Per il Senato Accademico proponiamo alla vostra attenzione, una lista composta da due nominativi, nel rispetto di ogni genere.
Proponiamo al voto degli elettori due stimati lavoratori del nostro Ateneo: gli amici e colleghi Serafina Prestia e Bartolo Romano, certi che con le loro competenze e professionalità, il loro entusiasmo accompagnato dalla serietà e integrità morale, e il nuovo gruppo dirigente alle spalle, sapranno portare un contributo fattivo in Senato, nell’interesse dell’intera comunità accademica, con particolar cura del Personale TAB, Socio Sanitario, dei tecnologi e dei CEL.
Siamo determinati nell’impegnarci, in qualità di organizzazione sindacale, nel mettere in campo -come è nostra consuetudine- forze sane e competenti, a servizio del Personale e delle Istituzioni: donne e uomini che negli anni si sono impegnati in prima persona, e che oggi si sono messi al servizio dell'università mettendo a disposizione capacità, formazione ed esperienze umane e professionali nell'interesse del bene comune.
Non facciamo promesse e non scriviamo “programmi accontenta tutti”, semplicemente abbiamo il coraggio di partecipare, ci presentiamo alla comunità accademica con l'impegno, la competenza, la determinazione e la forza del dialogo e delle soluzioni condivise.
Non possiamo non ricordare il serio lavoro fatto in questi anni dalla CISL, non solo a livello nazionale, ma anche territoriale ed aziendale, non solo a difesa dei lavoratori ma a salvaguardia dell’Istituzione Università degli Studi di Palermo. Vogliamo continuare a lottare senza esitazioni, per affermare l’indipendenza dai partiti nella nostra Università. I nostri candidati al Senato accademico che oggi ci onoriamo di presentarVi, possiedono qualità umane, competenze professionali e requisiti morali di indiscussa levatura, qualità sempre più rare che utilizzeranno per affermare in seno al Senato Accademico i valori democratici della CISL: giustizia, equità, solidarietà, autonomia,
sviluppo… Fedeli alla Nostra Storia, il nostro impegno sarà instancabilmente rivolto- delibera dopo delibera- al benessere e alla difesa dei più deboli della nostra comunità, agli studenti ed al personale tecnico amministrativo bibliotecario e socio sanitario.