News e Comunicati
Chiarimenti e Applicazione in Azienda
Direttiva Ministro P.A. 14.01.2025 – Chiarimenti e Applicazione in Azienda (Tutela dei Lavoratori)
COMUNICATO Oggetto: Direttiva Ministro P.A. 14.01.2025 – Chiarimenti e Applicazione in Azienda (Tutela dei Lavoratori) La Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 14 gennaio 2025, relativa alla “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione”, ha introdotto per tutto il personale P.A. l'obbligo di svolgere 40 ore di formazione entro il 31 dicembre 2025. A fronte della legittima fibrillazione creatasi e per tutelare i lavoratori da carichi formativi impropri, in seguito a sollecitazioni delle Rappresentanze Sindacali alla Direzione Aziendale, la nostra Azienda ha emanato una circolare di precisazione. Di seguito, un riepilogo puntuale degli obblighi formativi per le diverse categorie professionali, come chiarito dalla circolare aziendale: 1. Personale Sanitario e Socio-Sanitario La circolare aziendale riconosce che la formazione continua obbligatoria (ECM) risponde pienamente agli obiettivi della Direttiva Ministeriale. Esclusione dalle 40 ore aggiuntive: Il personale sanitario e socio-sanitario NON è soggetto all’obbligo delle 40 ore di formazione aggiuntive. Corsi obbligatori per tutti (come da PAF 2025): Resta l'obbligo di completare, entro il 31 dicembre 2025, i seguenti percorsi formativi di interesse generale, disponibili su piattaforma Syllabus: Cybersicurezza e Protezione dei dati personali / Privacy Prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa 2. Personale Tecnico e Amministrativo Per il personale tecnico e amministrativo resta valido l’obbligo di svolgere 40 ore di formazione entro il 31 dicembre 2025. 3. Dirigenti e Responsabili (Aggiuntivi) Ai Direttori, ai Coordinatori e ai Responsabili di struttura, oltre ai corsi obbligatori comuni, è caldamente raccomandato di conseguire la certificazione in Leadership e Soft Skills, disponibile su Syllabus, per valorizzare le competenze manageriali. Riconoscimento Formazione Precedente (Per tutte le categorie) Chiunque abbia già partecipato a corsi aziendali o extraziendali, negli ultimi 5 anni, sui temi sopra citati o pertinenti, può inviare gli attestati di partecipazione all’indirizzo: formazione@policlinico.pa.it. L’U.O.S. Formazione valuterà l'equivalenza formativa per l'esonero dai moduli specifici o per la riduzione del monte ore complessivo (per l'area tecnico-amministrativa). La Formazione è un Diritto, non un Onere. Continueremo a monitorare l'applicazione della Direttiva e delle precisazioni aziendali, ribadendo che la formazione deve essere uno strumento per la crescita professionale e per il miglioramento della qualità dei servizi, nel rispetto del tempo e del profilo di ogni lavoratore. Invitiamo tutti i colleghi a prendere visione delle indicazioni aziendali e a contattare i Rappresentanti Sindacali per chiarimenti, supporto e segnalazioni.
La Segreteria Generale Aziendale
dott.ssa Serafina Prestia