News e Comunicati

news

Avvio procedure di accesso al TELELAVORO

Oggetto: Avvio procedure di accesso al TELELAVORO. Il continuo impegno profuso dalla scrivente O.S., nel 2024 ha consentito alla Direzione Strategica la regolamentazione e il successivo avvio del Telelavoro, giusta delibera n. 578/2024 del 20 maggio 2024. Il Telelavoro viene definito dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3/2017 recante indirizzi per l’attuazione dei commi 1 e 2 dell’art. 14 L. n. 124/2015 e dalle linee guida contenti regole inerenti all’organizzazione del lavoro finalizzate a promuovere la conciliazione dei tempi di vita professionale e personale dei dipendenti, che possono tutelare le cure parentali, e nuove modalità spazio-temporali di svolgimento della prestazione lavorativa. L'assenza di vincoli orari o spaziali e l'organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, concordata tra dipendente e datore di lavoro, ha dimostrato di instaurare un circolo virtuoso che ottimizza la prestazione lavorativa ed incrementa la produttività. I risultati ottenuti nell'ultimo anno confermano l'efficacia di questo strumento, è pertanto fondamentale garantire che tutti i “Lavoratori e le Lavoratrici”, che rientrino nelle condizioni previste dal PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), possano beneficiare di questa modalità lavorativa, anche in vista della maggiore flessibilità che il futuro regolamento intende introdurre. Considerato che sono trascorsi oltre 12 mesi dall'emissione dell’ultimo bando per l’accesso al “TeleLavoro”, e che occorre aggiornare l’attuale regolamento al fine di implementare la disponibilità dei posti e garantire maggiore partecipazione. Si invita questa Direzione Strategica ad avviare tutte gli atti ammnistrativi volti a consentire l'accesso al Telelavoro a tutto il Personale di comparto che rientra nei criteri di selezione definiti dal PIAO e dalla normativa vigente, inoltre, si chiede di stabilire le tempistiche e le modalità operative per la presentazione delle domande e la valutazione dei requisiti, ed a fornire tempestive comunicazioni interne, al fine di informare tutti i “Lavoratori e le Lavoratrici” sulle modalità ed i dettagli della procedura. L'obiettivo è garantire un processo chiaro, equo e rapido per l'accesso al lavoro agile, valorizzando questa modalità lavorativa per il benessere dei dipendenti e delle dipendenti e il miglioramento complessivo dell'organizzazione.
LA SEGRETERIA GENERALE AZIENDALE
dott.ssa Serafina Prestia

Condividi

Allegati

telelavoro