News e Comunicati
11 luglio incontro di contrattazione
Lett. prot. 026/25/pmd Palermo, 16 luglio 2025
A tutti gli Operatori TAB di UNIPA
L'11 luglio si è tenuto un incontro di contrattazione cruciale che ha portato alla firma dell'accordo sui fondi del salario accessorio per l'anno 2024. Questo accordo permetterà il pagamento della produttività individuale (245,00 € a dipendente) e del premio di eccellenza (190,00 € per operatori, collaboratori e funzionari; 708 € per le EP).
Prima della firma dell'accordo, il Rettore ha condiviso con le Organizzazioni Sindacali alcune preoccupazioni espresse dai Revisori dei Conti. Questi ultimi, appena insediati, hanno richiesto più tempo per certificare i Fondi del Personale a causa dell'aumento della spesa dovuta a nuove assunzioni e all'erosione degli avanzi di esercizio, attribuita alla politica di investimenti e alla contrazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) voluta dal Governo.
Il Rettore Midiri ha inoltre evidenziato come i recenti provvedimenti della Direzione Generale, riguardanti la riorganizzazione, non siano stati concordati né condivisi, rischiando di minare l'organizzazione precedentemente stabilita.
La CISL Università ha espresso forte preoccupazione riguardo al finanziamento del FFO, sottolineando come l'ultimo decreto legge del 24 giugno del governo possa erodere ulteriormente il FFO di tutte le Università con Policlinici Universitari annessi, a cui non sarebbero più assegnate le quote perequative incidendo di fatto sul Fondo del Salario Accessorio del Personale TAB.
È stata anche sollevata una critica agli ultimi provvedimenti della Direzione, definiti "ad personam" e "a macchia di leopardo", senza una visione d'insieme. Sono stati citati interpelli non evasi e altri gestiti con tempistiche disparate, suggerendo un uso improprio dei provvedimenti a discapito della funzionalità amministrativa.
In attesa della certificazione dei fondi, si è discusso della pesatura degli incarichi. Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto un approfondimento tramite un tavolo tecnico per trovare soluzioni rapide e rispondere alle rivendicazioni dei lavoratori, evitando provvedimenti "ad personam".
È stato ribadito che la pesatura deve riferirsi all'incarico e non alla persona, criticando l'errore già commesso dalla Direzione Generale con i provvedimenti di riorganizzazione e gli interpelli non completati.
Si auspica una celere certificazione dei fondi per consentire una corretta allocazione nei capitoli e una migliore valutazione degli aumenti delle indennità, calcolandone l'impatto sui fondi. La CISL si è resa disponibile a lavorare con riunioni ravvicinate del tavolo tecnico, per proporre una pesatura degli incarichi per tutte le posizioni organizzative e tutti i settori, auspicando una conclusione dei lavori prima della pausa estiva per una rapida applicazione.
Cordiali saluti
LA SEGRETARIA GENERALE AZIENDALE
Serafina Prestia